Antigori.

Vini che guardano

il mare

Antigori.
Vini
che guardano
il mare

Il progetto

Innovare è restituire al mondo

Il nostro nome viene da lontano, ma la nostra azienda, fondata nel 2015, guarda al futuro con ambizione e innovazione. Antigori, in sardo “luogo delle cose antiche”, è il nome di uno dei più importanti nuraghe della Sardegna, la cui costruzione risale al II millennio a.C. e dista poche centinaia di metri da Baccalamanza a Capoterra, sede della nostra azienda.

Territorio

Una terra chiamata “stupore”

La tenuta Antigori si estende per oltre 190 ettari, di cui 13,5 vitati, tra i declivi che dalla montagna portano sino al mare in quel territorio che anticamente veniva chiamato Su Spantu, in sardo “stupore”, per la sua bellezza.

Un’incredibile
ricchezza di biodiversità

È incredibile entrare nella tenuta Antigori: da una parte c’è il mare, dall’altra ci sono fitti boschi che si inerpicano sui monti. In mezzo, ci sono i vigneti e la cantina, circondati da una grande ricchezza di flora e fauna. Non lontano si trovano i resti dell’antica civiltà nuragica.

Il mare

La natura

La tenuta

LA STORIA

Il nuovo capitolo di una grande storia.

Antigori nasce oggi in quella che tra gli anni 40 e 60 fu la tenuta Cardile, diventata presto esempio di modernità e gestione avanzata. Al tempo erano 1200 ettari di azienda agricola, la più grande d’Italia. L’azienda utilizzava metodi all’avanguardia, sia nelle coltivazioni sia nella gestione dei rapporti con i contadini e il personale della tenuta. Era il frutto del sogno di un imprenditore visionario, l’ingegner Cardile.

I PRODOTTI

I vini della cantina Antigori

Il catalogo dei prodotti Antigori propone unicamente vini biologici da vitigni autoctoni sardi

Bovale

Vino rosso da uve Bovale in purezza.
Isola dei Nuraghi IGT Biologico

Carignano IGT

Vino rosso da uve Carignano in purezza.
Isola dei Nuraghi | IGT Biologico

Spantau

Vino rosso da uve Carignano in purezza.
Isola dei Nuraghi | IGT Biologico

Pedra Scritta

Vino rosso da uve Carignano, Bovale e Cabernet.
Isola dei Nuraghi IGT | Biologico

Cardile

Vermentino di Sardegna DOC | Biologico

Spantu

Vino Rosato da uve Carignano .
Isola dei Nuraghi IGT | Bio

La cantina

La cantina è ospitata nell’edificio centrale dell’azienda, interamente costruito in pietra e legno, partendo dalle vecchie tipiche case “campidanesi”. Tutte le lavorazioni avvengono qui, dalla selezione e la de-raspatura delle uve raccolte a mano alla macerazione nelle vasche d’acciaio o di cemento, fino ad arrivare all’imbottigliamento.