Un progetto
che si evolve
ogni giorno
Il progetto
Innovare è restituire al mondo
Il nostro nome viene da lontano, ma la nostra azienda, fondata nel 2015, guarda al futuro con ambizione e innovazione.
Antigori, in sardo “luogo delle cose antiche”, è il nome di uno dei più importanti nuraghe della Sardegna, la cui costruzione risale al II millennio a.C. e dista poche centinaia di metri da Baccalamanza a Capoterra, sede della nostra azienda.
È un luogo unico in Sardegna, qui gli archeologi hanno ritrovato reperti risalenti alla cultura micenea, segno di frequenti interscambi con le popolazioni oltre il mare.
Il progetto
Guardare lontano
I nostri progenitori guardavano al mare, all’altrove, così come oggi fanno le nostre vigne orientate verso l’azzurro, libere di guardare fin dove l’occhio arriva e oltre.
Produciamo vini e olio, frutto di pratiche colturali naturali, biologiche e sostenibili; non utilizziamo pesticidi, diserbanti o concimi chimici. L’idea è quella semplice e meravigliosa di tutelare il contesto naturalistico del tutto eccezionale in cui è immersa l’azienda Antigori. Ma, ancora di più, il pensiero è quello della restituzione: alla gente, al territorio, all’idea imprenditoriale originale che ha visto qui in passato costruire una delle più grandi e moderne aziende agricole d’Italia.
Il progetto
Guardare lontano
I nostri progenitori guardavano al mare, all’altrove, così come oggi fanno le nostre vigne orientate verso l’azzurro, libere di guardare fin dove l’occhio arriva e oltre.
Produciamo vini e olio, frutto di pratiche colturali naturali, biologiche e sostenibili; non utilizziamo pesticidi, diserbanti o concimi chimici. L’idea è quella semplice e meravigliosa di tutelare il contesto naturalistico del tutto eccezionale in cui è immersa l’azienda Antigori. Ma, ancora di più, il pensiero è quello della restituzione: alla gente, al territorio, all’idea imprenditoriale originale che ha visto qui in passato costruire una delle più grandi e moderne aziende agricole d’Italia.
“La restituzione è rispetto, attenzione, protezione, inclusione.
E, in fin dei conti, è una splendida forma di innovazione.”
Wine entertainment
La cantina è solo il primo passo di un grandissimo progetto che coinvolge l’intero territorio e che apre la tenuta e la cantina stessa ai visitatori esterni.
Antigori punta a diventare un luogo di Wine Entertainment dove vitivinicoltura, natura, turismo, tasting, sostenibilità, wellness, ospitalità, cultura, arte, storia, divertimento e relax si incontrano sotto un unico brand.
È il proseguimento naturale della grande storia che è passata nel territorio nel secoli scorsi: dalle popolazioni nuragiche, agli antichi romani, fino alla visionaria impresa agricola Cardile a metà del secolo scorso.
Antigori è oggi chiamata a far tornare questo territorio ad essere il centro di un grande progetto di apertura e sviluppo del territorio.